Post

Il disegno del mio tracciato - My Layout Plan

Immagine
In questo post ho messo il disegno del mio primo progetto per il mio plastico Lionel. Come si evince dallo schema qui sopra, vi sono tre sezioni per tre treni. La logica è di far funzionare contemporaneamente due treni, uno nella sezione A ed uno nella sezione C mentre uno sosta in B. Quando lo si desidera si può sostituire uno dei treni delle sezioni A o C con quello di B facendo uno scambio al volo ! Spero di poter postare molto presto altre foto magari con la costruzione definitiva del plastico. This time i have posted my track plan for my first Lionel layout. As you can see, there is three sections: A, B and C. In theory i can run two train at the same time (in A and C) and one train is stopped on B section. When i want i can change one of train in A or C with train in B... this is an "on fly" operation but very cool to do ! francesco

Locomotiva convertita in AC - Lionel steam engine converted in AC

Immagine
In questo video si può vedere in funzione una locomotiva della Lionel predisposta per il sistema a corrente continua, convertita per funzionare con quello in corrente alternata. La conversione è stata piuttosto semplice. Usando un ponte di diodi come quello nell'immagine qui sotto, si può usare anche questa locomotiva sul nostro plastico. Basta collegare alle uscite + e - il motore ed ai piedini con segno ~ le prese di corrente che alimentavano in origine il motore stesso. Niente di più rapido :-) On this video you can see a runnig Lionel steam engine oririginally for DC system and now, with a conversion it can run on AC track, but how you can make this ?!? Simply using a diodes bridge rectifier and soldering the + and - to the poles of motors. The two ~ you mast solder to the currents pickoff !!! Piece of cake :-) francesco

This post is for my friend Eggo :-)

Immagine
Many thanks for your help Eggo, this is the inside of my American Flyer Hiawatha !!! francesco

Il primo Viaggio - First run on my layout !

Ecco il video dell'inaugurazione. Il plastico non è completo e si vede, mancano ancora un sacco di binari e scambi ed un'ambientazione adatta... ci vorrà un po' di tempo ma alla fine sarà una soddisfazione fare girare qui i treni Lionel... mi ci diverto già così :-) Here is a video of first run on my layout. It is not complete as you can see, but soon it will have all elements for operating and have fun with my toy trains :-) francesco

Il mio primo plastico Lionel - My first Lionel layout - Parte II

Immagine
Proseguono i lavori sul mio plastico. Oggi ho aggiuto il computer (il mio caro e vecchio Pentium II 233Mhz) e le casse un po' pompate per avere realistici e "rumorosi" effetti audio. E' davvero entusiasmante fare annunci ferroviari o riprodurre suoni che ricreino l'ambiente. Il tutto ti da la possibilità di vivere un'esperienza coinvolgente a 360°. New progress in my layout. Today i have added my old computer, a Pentium II 233Mhz, for generate train station ambient. Into my room, you can have a 360° railroad experience with thousand of sounds effect like station calling, steam whistle and chuffing, various diesels horn and much more ! francesco

Il mio primo plastico Lionel - My first Lionel layout - Parte I

Immagine
Eccomi a mostrare le prime immagini del mio plastico Lionel. Inizialmente ho recuperato un tavolo di legno (185 x 125 cm) che mi ero costruito 5 anni fa ed ho applicato quattro gambe di legno comprate in profilato e ritagliate alla bisogna in un centro Brico. Finito di sistemare il tavolo, l'ho fissato al muro da uno dei lati più corti ed ho fatto una posa provvisoria del binario. Il progetto che presto pubblicherò, consiste in un circuito esterno ed uno interno con possibilità di scambio tra i due e possibilità di fermare una locomotiva in una zona isolata. Esso risale originariamente da un libro di spunti e tracciati edito da Lionel nel 1951. E' stato a dir poco emozionante far correre il treno inaugurale su un tracciato creato per l'occasione :-) Nella prossima puntata comincerò l'impostazione dell'impianto vero e proprio (sto aspettando che arrivino gli scambi dall'America) e ricoprirò il tavolo con dell'erba finta tipo tappetino ! Here is my first Lion...

Il Capostazione fatto come si deve - Parte I -

Immagine
Con questo articolo voglio introdurvi nel meraviglioso mondo delle ferrovie in miniatura ma sotto l'aspetto più tecnico e divertente che esse possono offrire. Spesso si parla di "giocare con i propri trenini". Questa frase infastidisce molti degli appassionati e gran parte dei puristi del settore. In realtà possiamo parlare di Operazioni Pianificate che si compiono con i propri modelli tenendo conto di tutte le variabili possibili a partire dal tempo. Le normali 24 ore non sono più tali in scala, infatti una completa giornata di lavoro riportata sul nostro impianto, può ridursi a poche ore. Per tenere conto dei tempi ed operare in base ad essi quello che serve è un Orologio Veloce detto Fast Clock . Navigando in internet ho trovato un fantastico programmino che emula un orologio digitale e si può velocizzarlo in base a dei parametri prestabiliti. Si può arrivare perfino a far passare i minuti come fossero secondi !!! Procuriamoci quindi il programma cliccando qui e vis...

La mia collezione di Locomotive Lionel & American Flyer - My Lionel & American Flyer Collection

Immagine
Eccomi ad esibire la mia collezione di locomotive a vapore Lionel !!! Fantastici pezzi che correranno in tutta la loro maestosità sul plastico che spero di mettere in piedi a breve. La prima che compare nelle foto, nella sua livrea arancio/grigio è la American Flyer Hiawatha, pietra miliare delle ferrovie americane e da molti considerata una delle più belle locomotive carenate mai costruite. Il modello, originale del 1939 ha il fischio ad aria nel tender azionabile con un apposito comando posto sul regolatore. Attualmente questa locomotiva abbisogna di alcune cure per il suo corretto funzionamento nonchè di un revamping estetico per portare il modello al suo antico splendore. La seconda locomotiva, in livrea nera è una Pennsylvania 4-4-2 anch'essa equipaggiata con fischio ad aria nel tender e generatore di fumo a liquido. Modello completamente nuovo e moderno, davvero un'ottima realizzazione :-) La terza macchina è una semplice locomotiva a vapore proveniente da un vecchio set ...