Post

Altri lavori sul plastico - Other progress on my layout

Immagine
Ieri sera mi sono prodigato per approntare il tracciato definitivo. Guardando bene lo spazio a disposizione ho pensato che ci fosse altro spazio sfruttabile per maggiori manovre e movimento locomotive. Confesso che una delle mie grandi passioni all'interno del mondo ferroviario è la piattaforma girevole per la girature delle vaporiere. Pensavo di crearne una casalinga se riesco a trovare un bel motore da usare... e per bello intendo potente a sufficienza da sopportare il peso delle mie locomotive ! Ho così previsto lo spazio per la piattaforma che avrà un ponte da 45cm, sufficiente per accogliere le loco medio-piccole. Poi ho tagliato tutti quadratini da 5x5cm dello spessore di 8mm circa da inserire sotto le rotaie per rialzarle e renderle così alte tanto quanto gli scambi stessi e risolvendo così parte del problema dovuto alla diversità delle rotaie. This time i have create the ultimate and definitive layout. I'm thinking to create an homemade turntable for my steam engines. T...

Nuovi lavori sul plastico - New progress on my layout

Immagine
Finalmente mi sono arrivati gli scambi automatici e quindi mi posso dedicare al completamento del tracciato. Gli scambi hanno le rotaie leggermente più grosse del resto presente sul tavolo e sono anche più rialzati di ben 8mm ma con un po' di pazienza e lavoro adatterò tutto in modo che funzioni alla perfezione. Ora gustatevi le foto !!! The automatic switch is finally arrived to me !!! Now i have created the definitive (maybe) layout plan... some problem take me more times to finish my work but nothing is impossible if you want to see running your Lionel train. Take a look below !!!

Il Capostazione fatto come si deve - Parte II -

Immagine
Rieccomi ad illustrarvi come meglio operare con i vostri treni elettrici. Questa volta mi occuperò della circolazione organizzata dei carri. Vedere girare un treno sul proprio plastico senza alcun senso o motivo legato a qualche attività non è sempre il nostro scopo principale; un buon modellista ferroviario sa che operare su un plastico con un senso logico e secondo un orario è la cosa più entusiasmante di questo fantastico hobby. Ecco quindi che ci necessitano i documenti di viaggio per ogni carro o carrozza che componga il nostro convoglio sulle quali vengono riportati: TIPOLOGIA di carro, ben evidenziata da un colore e quindi facilmente individualbile (boxcar, hopper, passenger) ID del carro stesso ovvero il numero di servizio (utile nel caso vi siano due o più carri dello stesso tipo in servizio (car id) DESTINAZIONE del carro, ovvero la stazione al quale è destinato il carico (destination station) PROVENIENZA del mezzo, ovvero la stazione dalla quale è partito (departure station)...

Altri lavori sul Caboose - News from Caboose restoring

Immagine
Altre news dal mio caboose :-) La plastica trasparente originale ad imitazione dei vetri era parecchio rovinata, così ho deciso di inserire la carta satinata per disegno per dare quell'effetto che spesso si vede sui treni Lionel. Come ?!? semplicemente prendendo un foglio (in realtà ne basta solo 1/4 di esso), tagliato alla bisogna ed applicato con della colla all'interno della carrozzeria. L'effetto è davvero apprezzabile. Some other news from my caboose :-) The original transparent plastic is gone, than i decided to use matt paper for windows. Cut and paste pieces inside bodywork and is all done !!! Great effect like the commercial caboose. fine seconda parte francesco

Sound Comander a little application for Toy Trains enthusiast

Immagine
A little application created by myself for all Toy Trains enthusiast on the world ! You can download the ZIP file, unpacking all files on a folder and lunch the application sc_01.html First screen you can see is a menu like this: Than you can choose your sounds category and you can see a screen like this: Just press a button to listen sound. A cool thing is the mixing !!! You can mix all sounds together for great and appropriate listening of scene you want to recreate ! For example you can press STEAM 3 on STEAM ENGINES, than go to AMBIENT EFFECTS and click on COAL LOADING (now two sounds are mixed), than you can return on STEAM ENGINES and press WHISTLE 2... Very great mixing !!! Hope you enjoy !!! DOWNLOAD Sound Commander 1.01 If you have problems to view the application maybe you need the flash player plug-in: DOWNLOAD Adobe Flash player If you are using Internet Explorer, under the adress bar appearing this: " To help protect your security, Internet Explorer has restricted th...

Nuova vita per un Caboose - Restoring a postwar lighted Caboose

Immagine
Ed eccomi con un nuovissimo articolo sul recupero di un vecchio Caboose. Non ho ancora completato tutto ma voglio comunque farvi vedere fin dove sono arrivato con i lavori e come li ho eseguiti. Una volta smontato il carro, semplicemente svitando le due vitine poste ai lati dove si trovano i terrazzini, mi sono dedicato alla sverniciatura ed all'eliminazione della ruggine. Questa operazione va fatta con moltissima pazienza e con una punta montata sul trapano della "a tazza", una specie di spazzola per le candele dell'automobile disposta in modo circolare. Una mano santa per questi lavori, in meno di un'ora sono riuscito a sverniciare ed eliminare la ruggine su tutto. Puliti bene i pezzi con la benzina per lo zippo o quella per le lampade da giardino, ho iniziato a verniciare con colori spray ! per i coprisala e le boccole ad olio (unico blocco che sarebbe il porta ruote se vogliamo essere volgari) ho usato un bel nero opaco, mentre per la carrozzeria del caboose h...

Il disegno del mio tracciato - My Layout Plan

Immagine
In questo post ho messo il disegno del mio primo progetto per il mio plastico Lionel. Come si evince dallo schema qui sopra, vi sono tre sezioni per tre treni. La logica è di far funzionare contemporaneamente due treni, uno nella sezione A ed uno nella sezione C mentre uno sosta in B. Quando lo si desidera si può sostituire uno dei treni delle sezioni A o C con quello di B facendo uno scambio al volo ! Spero di poter postare molto presto altre foto magari con la costruzione definitiva del plastico. This time i have posted my track plan for my first Lionel layout. As you can see, there is three sections: A, B and C. In theory i can run two train at the same time (in A and C) and one train is stopped on B section. When i want i can change one of train in A or C with train in B... this is an "on fly" operation but very cool to do ! francesco

Locomotiva convertita in AC - Lionel steam engine converted in AC

Immagine
In questo video si può vedere in funzione una locomotiva della Lionel predisposta per il sistema a corrente continua, convertita per funzionare con quello in corrente alternata. La conversione è stata piuttosto semplice. Usando un ponte di diodi come quello nell'immagine qui sotto, si può usare anche questa locomotiva sul nostro plastico. Basta collegare alle uscite + e - il motore ed ai piedini con segno ~ le prese di corrente che alimentavano in origine il motore stesso. Niente di più rapido :-) On this video you can see a runnig Lionel steam engine oririginally for DC system and now, with a conversion it can run on AC track, but how you can make this ?!? Simply using a diodes bridge rectifier and soldering the + and - to the poles of motors. The two ~ you mast solder to the currents pickoff !!! Piece of cake :-) francesco

This post is for my friend Eggo :-)

Immagine
Many thanks for your help Eggo, this is the inside of my American Flyer Hiawatha !!! francesco